Attività ed eventi
ATTIVITA' ESTIVE PER BAMBINI E RAGAZZI 2023 Le attività ludico/didattiche ed esperienziali sono realizzate per stimolare la curiosità, lo spirito di osservazione, la sete di sapere e...

Archivio della memoria

Screenshot 899 Il 2020 inizia con un nuovo portale di Ecomuseo: l'Archivio della Memoria  della Valle dei Laghi, iniziativa realizzata grazie ai Bandi G.a.l. Trentino Centrale PSR 2014-2020 Misura 19 "SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER"  con il cofinanziamento del FEASR Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e Fondi Statali,  Provinciali e della Coomunità di Valle della Valle dei Laghi.

L'Archivio della Memoria intende raccogliere, catalogare, digitalizzare e divulgare documenti,  immagini, oggetti e audiovisivi  che riguardano la Valle dei Laghi, talvolta già presenti in altri archivi pubblici ma spesso nascosti tra le pareti domestiche. 

Collabora anche tu ad arricchirlo!

Liberatoria_archivio_memoria-adulti-dal_2021.pdf

Liberatoria_archivio_memoria-minori-dal_2021.pdf

informativa-privacy_archivio_memoria-da21-11-2019.pdf

Il percorso

locandina corso archivio memoria

Nel 2019, appena approvato e finanziato il progetto, sono stati presi i primi contatti con il territorio (Soprintendenza Beni culturali, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Fondazione Museo Storico di Trento, Comuni, Istituto Comprensivo, biblioteche, associazioni, gruppi anziani, ricercatori locali...), si sono fatti i primi interventi nelle scuole col progetto memoria, è stata abbozzata la struttura del portale e acquistata la strumentazione di base, si è organizzato un corso di quattro serate aperto a tutti e finalizzato a far conoscere il progetto, dare una formazione di base comune ai collaboratori del portale, raccogliere pareri e suggerimenti per il miglioramento del portale.

Nel 2020, fatti gli opportuni aggiustamenti al portale, è iniziata l’attività vera e propria con la raccolta dei materiali e l’inserimento di contenuti. Il lockdown, imposto dal diffondersi del Coronavirus, ha avuto i suoi effetti sulla raccolta dei materiali e sulla possibilità di contattare direttamente le persone, rallentando ma non fermando l'attività del portale.

 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa