Attività ed eventi
Vuoi essere parte attiva delle iniziative di Ecomuseo? Iscriviti o rinnova la tua tessera socio per il 2025 e accedi a tutte le attività, eventi e progetti che ci avvicinano alla cultura, al...

Paesaggi in verticale e monumenti di pietra

La Valle dei Laghi comprende geograficamente l’intero solco vallivo che dai Laghi di Lamar scende al bacino gardesano e la Valle di Cavedine, una valle pensile divisa dalla Bassa Valle del Sarca dalla dorsale Monti di Calavino, Lasino e Cavedine. La struttura e la morfologia della Valle dei Laghi sono il frutto di diverse trasformazioni durate milioni di anni che possono essere riassunte in tre tappe fondamentali, la deposizione e la litificazione dei sedimenti, l’orogenesi alpina che ha sollevato la catena montuosa e l‘erosione e il modellamento epigenetico del territorio.

Paesaggi-in-verticale-e-monumenti-di-pietra.pdf

 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa